PER I PRODOTTI CON L'INDICAZIONE "DISPONIBILI SU ORDINAZIONE" TELEFONARE AL NUMERO 037386368 O INVIARE UNA MAIL PER CONOSCERE I TEMPI DI CONSEGNA E LA CONFERMA DELL'ORDINE
AMK SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
AMK SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL PER 5 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI
CONTIENE UN MODELLO - FIGURA NON INCLUSA
Il Lockheed P-38 Lightning è stato, senza dubbio, uno degli aerei più originali per design e layout aerodinamico della seconda guerra mondiale. Fu un caccia pesante rivoluzionario per la fusoliera a doppia trave, in cui erano installati i due motori, con il pilota sistemato in un abitacolo avanzato al centro dell’aereo. Grazie ai suoi due propulsori Allison V-1710 a 12 cilindri a V da 1425 CV ciascuno raffreddati a liquido il P-38 raggiungeva la velocità massima di oltre 660 Km/h. Era armato con quattro mitragliatrici Browning da 12,7 mm. e un cannone Hispano M2 che garantiva una buona potenza di fuoco. Non molto manovrabile rispetto ai caccia monomotore dell’epoca ma molto robusto e stabile. Aveva come punto di forza una elevata autonomia di volo molto utile nel teatro operativo del Pacifico oppure nelle missioni di scorta ai bombardieri a lungo raggio sui cieli Europei. Il P-38, per la sua caratteristica forma e per le sue temibili caratteristiche operative, venne soprannominato dai piloti nemici “il diavolo a due code”.
ITALERI 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL PER 4 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI
Il Republic P-47D Thunderbolt ricopre, senza dubbio, un ruolo importante nella storia dell’aviazione militare. Il cacciabombardiere monoposto ad ala bassa statunitense si caratterizzava per l’adozione del potente motore radiale Pratt & Whitney R-2800 di oltre 2.000 HP che permetteva di raggiungere velocità significative soprattutto nelle altitudini più elevate e di garantire una straordinaria flessibilità operativa. Il P-47 era infatti efficace sia come caccia, per la scorta ai bombardieri, sia come letale aereo per le missioni di supporto a terra e di attacco al suolo. Estremamente robusto nella sua cellula costruttiva, era pesante mente armato con otto mitragliatrici Browning M2 da 12,7 mm e poteva essere equipaggiato con bombe e razzi in modo da aumentarne la capacità offensiva. Venne impiegato con successo dagli Stati Uniti, dal 1943 in poi, sui diversi fronti operativi.
ITALERI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Primo supercaccia dell’U.S.Navy, l F-14 venne sviluppato basandosi in parte sull’esperienza dellF-111, velivolo multiruolo sviluppato dalla General Dynamics, di cui la Grumman aveva la responsabilità della versione navale F-111B. Il primo volo dell’ F-14A avvenne il 21 Dicembre 1970, e gli esemplari di serie cominciarono ad affluire ai reparti nel 1973; gli Squadron VF-1 e VF-2 parteciparono all’ultima crociera della portaerei Enterprise in Vietnam, ma non ebbero occasione di combattere. Il battesimo del fuoco per il Tomcat sarebbe arrivato solo nel 1981, con l’abbattimento di due Su-22 libici nel primo scontro sul Golfo della Sirte. Da allora lF-14, in versioni sempre più aggiornate, ha preso parte a vari conflitti nell’area del Medio Oriente ed dell’ ex Jugoslavia.
ITALERI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ACADEMY SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ACADEMY SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ACADEMY SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ACADEMY SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ACADEMY SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
STAMPI MIGLIORATI
Abitacolo finemente dettagliato con decals 3D - Mascherature per tettuccio e pneumatici - Motore e vano mitragliatrici accuratamente riprodotti - Vano carrelli dettagliato con copertura vani opzionale - Fotoincisi del motore, dell’abitacolo, flaps e dettagli generali - Realistiche incisioni delle pannellature e dei rivetti - Parti mobili delle ali e degli alettoni di coda - Flaps posizionabili, chiusi o aperti - Super decal per 8 versioni - Realistiche decal degli anelli di fumo con guida all’applicazione - Guida a colori alla colorazione e al montaggio delle decals
FIGURA NON INCLUSA
Il Macchi M.C. 205 Veltro è considerato da molti come il miglior caccia italiano della Seconda Guerra Mondiale. L’evoluzione del “Folgore” mantenne inalterato l’eccellente design aeronautico del predecessore e venne equipaggiato, come gli altri caccia della “serie 5”, con il motore tedesco Daimler-Benz DB605. Il potente motore da 12 cilindri a V, prodotto anche su licenza dalla Fiat, consentiva al Veltro di raggiungere la velocità massima di 640 Km/h. Veloce, maneggevole e ben armato, con l’adozione di 2 mitragliatrici da 12,7 mm nel muso e di 2 cannoni da 20 mm nelle ali, era in grado di combattere alla pari con i migliori caccia Alleati del periodo come il P-51 Mustang americano. Entrò in linea nei primi mesi del 1943 con la Regia Aeronautica. Dopo l’armistizio dell’8 settembre venne impiegato, sino al termine del conflitto, sia dei reparti di volo della Repubblica Sociale Italiana sia da quelli dell’Aeronautica Cobelligerante.
ITALERI SCALA 1/32
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL PER 4 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONE A COLORI
FIGURA NON INCLUSA
Il Reggiane Re 2002 “Ariete” venne sviluppato per dotare la Regia Aeronautica di un aereo d’attacco al suolo più moderno ed efficace. Realizzato sulla cellula aeronautica del caccia Reggiane Re 2000, il velivolo era dotato di un motore con maggiori prestazioni del suo predecessore e con un armamento potenziato. Oltre alle due mitragliatrici installate nel muso vennero aggiunte due mitragliatrici nelle ali e venne dotato della possibilità di trasportare un carico offensivo di bombe sino a 500 Kg. I reparti di volo equipaggiati con il Re 2002 vennero impiegati dalla Regia Aeronautica per fronteggiare l’invasione alleata della Sicilia nel 1943 e, successivamente all’armistizio dell’Italia nel settembre dello stesso anno, vennero utilizzati anche dalla Luftwaffe tedesca.
ITALçERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Kit di plastica in scala 1:48
Questo kit avanzato presenta un modello altamente dettagliato del Thunderbolt Mk.II utilizzato dalla Royal Air Force.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Starter kit completo per principianti
Contiene: Un model kit in plastica con decal - Colla per plastica - 3 Principali colori acrilici ( 7ml ) - Pennello - Pinze di precisione - Doppia lima abrasiva - Taglierino
Il caccia Supermarine Spitfire si può considerare, senza dubbio, uno tra i più celebri aerei della Storia dell’aviazione ed un’icona della produzione aeronautica britannica. Aereo monomotore ad ala bassa, dotato di un buon armamento offensivo, costituì, nelle prime versioni, assieme all’Hawker Hurricane la spina dorsale dei reparti da caccia della Royal Air Force durante la Battaglia d’Inghilterra contro la Luftwaffe tedesca. La vittoria nella Battaglia di Inghilterra contribuì a garantire un forte prestigio allo Spitfire. Si caratterizzava, per il suo design armonioso, l’ala ellittica e il potente motore Rolls-Royce Merlin. Nel corso della guerra, per rispondere alle innovazioni tecnologiche degli avversari che portarono allo sviluppo del formidabile Focke-Wulf Fw 190, lo Spitfire venne costantemente evoluto nella configurazione aerodinamica e nelle motorizzazioni. Entrò quindi in produzione lo Spitfire Mk IX che, grazie alle sue prestazioni, era in grado confrontarsi ad armi pari contro i più moderni caccia tedeschi.
ITLERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Starter kit completo per principianti
Contiene: Un model kit in plastica con decal - Colla per plastica - 3 Principali colori acrilici ( 7ml ) - Pennello - Pinze di precisione - Doppia lima abrasiva - Taglierino
Il Lockheed Martin-Boeing F-22 è un aereo da combattimento di 5ª generazione con capacità “stealth” impiegato dalla U.S. Air Force. Estremamente innovativo nel progetto e nel design, il “Raptor” è equipaggiato con due propulsori a turboventola con postbruciatore Pratt & Whitney F119 in grado di generare, con il movimento degli ugelli di scarico, spinta vettoriale. La capacità “stealth” è ottenuta da un profilo aerodinamico e dall’utilizzo di materiali costruttivi “hi-tech” in grado di minimizzare la rivelabilità radar. Grande attenzione al progetto delle prese d’aria e degli scarichi per ridurre il calore generato dai gas di scarico e le emissioni acustiche. Anche il sistema di armamento aria-aria e aria-superficie è installato in baie di carico all’interno della fusoliera in modo da minimizzare il riflesso intercettato dai radar. L’avionica è estremamente avanzata ed è in grado di rilevare, tracciare ed acquisire bersagli anche a lunga distanza.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NEW DECAL EDITION - SUPER DECAL PER 5 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI
FIGURA NON INCLUSA
Il bimotore Douglas A-20 venne impostato dall’azienda aeronautica americana per svolgere due principali attività operative. La sua cellula, con la caratteristica ala a sbalzo in posizione medio/alta, poteva infatti essere configurata come caccia notturno e aereo d’attacco, adottando un potente sistema d’arma nel muso anteriore, oppure configurata come bombardiere leggero. La versione da bombardamento leggero ottenne un significativo successo non sono con l’U.S.A.F. ma anche con la RAF britannica che ribattezzò il velivolo della Douglas “Boston”. Il muso del Boston era vetrato in modo da ospitare il puntatore ma manteneva la soluzione del carrello a triciclo anteriore, innovativa per l’epoca. Poteva trasportare fino a 1.800 Kg di carico offensivo e venne prodotto in un elevato numero di esemplari ed impiegato dalla RAF, da numerose forze aeree del Commonwealth e da alcuni reparti delle forze aeree dell’Unione Sovietica.
ITALERI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
FLY SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
FLY SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
FLY SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
FLY SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
FLY SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
FLY SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
100% NUOVI STAMPI - SUPER DECAL PER 4 VERSIONI - PEZZI PER CONFIGURAZIONE ''BEAST MODE'' - NUOVA MASCHERA ADESIVA PRETAGLIATA PER PANNELLATURE RAM
FIGURE NON INCLUSE
Il programma JSF Joint Strike Fighter venne impostato per sviluppare un nuovo caccia multiruolo “all-weather” di quinta generazione in grado di costituire un valido sostituto agli aerei d’attacco al suolo degli Stati Uniti e dei Paesi NATO. Dal progetto nacque il velivolo monoposto Lockheed Martin F-35 Lightning II. Dotato di una straordinaria tecnologia è caratterizzato dall’adozione di un lay out aerodinamico, con caratteristiche stealth, ad ala trapezoidale. Progettato per svolgere missioni di superiorità aerea, supporto aereo ravvicinato e attacco al suolo, la sua cellula è declinabile in diverse configurazioni. L’F-35A opera da piste convenzionali, l’F-35B è stato progettato per l’atterraggio e il decollo verticale, l’F-35C è ideale per l’impiego da portaerei convenzionali. Più in dettaglio la l’F-35C si caratterizza per l’estremità alari ripiegabili in modo da ottimizzare le operazioni di stivaggio a bordo, per il gancio di arresto posteriore e per il carrello anteriore rinforzato in modo da essere idoneo per le catapulte di lancio delle portaerei dell’U.S. Navy.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NUOVE DECALS PER 3 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI - CONTIENE 6 FIGURE
CONTIENE 1 MODELLO
Lo Junkers Ju-52/3m venne prodotto dalla celebre azienda aeronautica tedesca a partire dai primi anni ’30 per essere destinato all’impiego civile con la Lufthansa e con altre importanti compagnie commerciali. Si caratterizzava per la configurazione a tre motori e per la caratteristica fusoliera metallica ricoperta da pannelli di metallo ondulato. Aereo robusto ed affidabile venne subito utilizzato anche in campo militare dalla Luftwaffe che lo utilizzò prevalentemente con aereo da trasporto. Lo Ju-52, soprannominato affettuosamente “Tante Ju” (zia Ju), fu impiegato su tutti i fronti operativi per l’intera durata della guerra e costituì il perno della logistica militare tedesca nelle operazioni di rifornimento alle truppe di terra ma venne impiegato anche per le missioni di lancio delle truppe aviotrasportare. Celebre il suo impiego per il lancio dei paracadutisti nei Paesi Bassi nel 1940 o a Creta nel 1941.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NEW DECALS EDITION - SUPER DECAL PER 5 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
FIGURE NON INCLUSE - CONTIENE 1 MODELLO
Assieme al caccia Messerschmitt Bf 109 e al bombardiere in picchiata Junkers Ju-87 Stuka il Messerschmitt Bf 110 Zerstörer è considerato uno dei simboli della Luftwaffe durante la Seconda Guerra mondiale. Il caccia pesante multiruolo bimotore della Messerschmitt è stato infatti largamente impiegato dall’aviazione tedesca durante la guerra e, nelle sue varie versioni, utilizzato per svolgere diversi ruoli operativi: intercettore, cacciabombardiere, ricognitore, aereo antinave e caccia notturno. I suoi due motori Daimler-Benz DB 601, in grado di erogare 1200 CV, permettevano al caccia pesante di raggiungere la velocità massima di 560 Km/h. Le versioni C e D furono largamente impiegate, su tutti i fronti, sin dalle prime fasi della guerra. Pesantemente armato con due cannoni da 20 mm, quattro mitragliatrici da 7,92 mm ed una mitragliatrice posteriore per autodifesa, poteva trasportare sotto le ali bombe o serbatoi supplementari per aumentarne l’autonomia operativa.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
HASEGAWA SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
HASEGAWA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NEW DECALS EDITION: SUPER DECAL PER 6 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONE A COLORI
FIGURINO INCLUSO - CONTIENE 1 MODELLO
Il Focke-Wulf Fw 190 è stato uno dei migliori aerei realizzati durante la Seconda guerra mondiale. Prodotto in più di 20.000 esemplari, a partire dal 1941, è stato, assieme al Messerschmitt Bf 109 il caccia più famoso della Luftwaffe. Nelle prime versioni, come il Focke-Wulf Fw 190 A-8, il caccia era dotato di un motore radiale BMW 801 D-2 a doppia stella con 14 cilindri da 1.700 Hp che permetteva di raggiungere la velocità massima di 653 Km/h. Nel corso del tempo i progettisti, dalla riuscita cellula aerodinamica dell’aereo, realizzarono quello che può essere considerato la sua massima evoluzione. L’adozione del potente motore Junkers Jumo 213 a 12 cilindri raffreddato a liquido ha imposto la revisione del design del velivolo caratterizzandolo con un muso allungato. La versione D venne infatti soprannominata dai piloti della Luftwaffe “Langnasen-Dora” (Dora dal naso lungo) ma, una volta in volo, ne apprezzarono subito le caratteristiche e le potenzialità. Il FW-190D era infatti in grado di competere alla pari con i più moderni caccia alleati come il celebre P-51D Mustang.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NUOVE SUPER DECAL PER 2 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
FIGURINO NON INCLUSO
Il General Dynamics EF-111 Raven venne sviluppato sulla cellula aerodinamica dell’aereo d’attacco al suolo F-111 Aardvark. Il velivolo supersonico, con le caratteristiche ali a geometria variabile, venne infatti identificato come una valida piattaforma per ospitare la componente elettronica necessaria per svolgere efficacemente i nuovi compiti assegnati. L’EF-111 Raven è diventato quindi un punto di riferimento per le missioni di “Guerra Elettronica” venendo impiegato in numerose attività operative in Libia, in Bosnia ed in Iraq. Facilmente riconoscibile per la grossa protuberanza sulla deriva posteriore, disponeva di un’attrezzatura elettronica all’avanguardia per l’epoca come il radar di mappatura del terreno e l’adozione di sistemi di disturbo radar e di contromisure elettroniche. Rivisto anche il cockpit con l’installazione della “suite” di controllo predisposta per l’EWO (Electronic Warfare Officer), l’ufficiale specializzato nella guerra elettronica.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Un nuovo modello si aggiunge alla nostra leggendaria linea di aerei in scala 1/48: questa volta, la variante A della Lockheed Martin F-35 Lightning II.
L’F-35 – variante A per l’Aeronautica Militare, B per i Marines e C per la US Navy – era sviluppato nell’ambito del Joint Strike Fighter Program (JSF) ed è considerato uno dei caccia di quinta
generazione. Questi velivoli possiedono caratteristiche di velivolo invisibile altamente avanzate e connettività di rete, oltre a una superiore consapevolezza fornita da numerosi sensori
integrati. L’F-35 Lightning II è stato consegnato per la prima volta nel 2015 e il dispiegamento di oltre 3.000 F-35 è previsto in tutto il mondo. Ereditando la denominazione Lightning dal famoso
P-38, l’F-35 guiderà le armi aeree in tutto il mondo per molti anni a venire.
Caratteristiche modello:
• Questo è un kit di montaggio in plastica, scala 1/48. Apertura alare: 222mm, lunghezza fusoliera: 326mm.
• La forma distintiva dell’F-35A con caratteristiche di aereo invisibile è fedelmente riprodotta.
• Le sezioni “radar assorbent material” (RAM) sono rappresentate in modo realistico.
• Questo kit può essere assemblato con una scelta dei tre modelli di armamento: modalità invisibile, modalità aria-aria e modalità beast. Le parti degli ordigni possono essere fissati sotto le
ali.
• Questo kit include anche rendering realistici delle seguenti sezioni:
- Dettagli interni dell’alloggiamento delle armi, comprese le rappresentazioni del cablaggio
- Bocchette motore, cabina di pilotaggio e vani carrello di atterraggio
- Sedile eiettabile Martin-Baker US16E (design con più parti)
- Scala estendibile che si estende dal lato sinistro
- Dettagli laterali sotto la superficie del muso anteriore
- Prese d’aria a forma di Y
- Ogiva motore (design in 5 parti)
- Potenziatori RCS (radar cross section) applicati alle sezioni superiore e inferiore (due per ciascuna, quattro in totale) durante esercizi di formazione di base
- Scatole immagazzinate nella sede del carrello di atterraggio anteriore
• Scelta tra coperture per vano armi aperte o chiuse e tettuccio (quest’ultimo è intercambiabile), in alto o in basso alette e scaletta d’imbarco estesa o retratta.
• Include figura pilota seduto ricreato in modo realistico con display montato sull’elmetto (HMD) e vari tipi di ordigni: AIM-9X Sidewinder x2, AIM-120C AMRAAM x2, GBU-12 Paveway II x4 e GBU-31
JDAM x2.
• Finestre del sensore di acquisizione con parti trasparenti.
• Viene fornito con nove opzioni di contrassegno: US Air Force, Japan Air Self-Defense Force, Royal Norwegian Air Force, Royal Danish Air Force, Royal Australian Air Force, Israeli Air Force,
Italian Air Force, Republic della Korea Air Force e della Royal Netherlands Air Force. (Inoltre, è incluso il componente della carenatura dello scivolo
di trascinamento solo per la Royal Norwegian Air Force.)
• Include adesivi per mascheratura del baldacchino e una guida alla realizzazione della livrea.
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Ecco altre novità sugli aerei! Tamiya dà il benvenuto al Grumman FM-1 Wildcat/Martlet Mk.V™ in scala 1/48.
Basato sul popolare kit articolo 61034 1/48 Grumman F4F-4 Wildcat, questo kit ricrea autenticamente l’FM-1 con quattro mitragliatrici ed i simboli della US Navy e della Royal Navy oltre a una
figura pilota seduta. Lo schieramento del Grumman F4F-3 Wildcat – uno dei principali mezzi della Marina statunitense caccia imbarcato – iniziò nel 1940 e nel 1942 fu introdotto l’F4F-4 e questo
aereo impiegava un’ala pieghevole per un uso efficiente sul ponte mentre le mitragliatrici da 12,7mm sono state aumentate da quattro a sei.
Con i suoi antiproiettile, fusoliera rigida e tattica dei piloti, l’F4F-F era più che uguale al caccia Zero.
Sebbene l’F4F-F ha ceduto il posto ad aerei dotati di motore della classe 2.000 CV come l’F6F Hellcat e l’F4U Corsair, dalla seconda guerra mondiale in poi, questo velivolo, adatto all’uso su
piccoli ponti di volo, costruì la sua presenza come velivolo da schierare su portaerei di scorta e per potenziare l’aeronautica militare. Mentre il Grumman si concentrava sulla produzione
dell’F6F, la Eastern Air Lines ha rilevato la produzione della variante F4F-4 denominata l’FM e la sua prima variante di produzione FM-1 erano per lo più uguali all’F4F-4 tranne che per una
diminuzione (da sei a quattro) mitragliatrici.
Il Wildcat fu introdotto nella Royal Navy ed era conosciuto come Martlet. Questo aereo ha continuato a svolgere attività di pattugliamento antisommergibile e scorta del convoglio fino alla fine
della guerra. Caratteristiche del modello:
• Kit di montaggio del modello in plastica in scala 1/48. Lunghezza della fusoliera: 184mm.
• La forma potente dell’FM-1 è riprodotta in modo autentico e con stile.
• Il kit raffigura fedelmente l’ala dotata di quattro mitragliatrici; le parti raffigurano la superficie superiore dell’ala senza porta di accesso alla mitragliatrice e ala sotto la superficie
senza porta di scarico delle cartucce e con pannello del caricatore allargato.
• Include una nuova parte dello specchietto retrovisore per ricreare il Marlet Mk.V della Royal Navy.
• Presenta rendering realistici delle superfici della fusoliera con linee di pannelli e rivetti.
• La complessa struttura attorno al carrello di atterraggio principale è ricreata realisticamente.
• Viene fornito con decalcomanie per rappresentare 3 opzioni di marcatura; – 846th Fighter Squadron, Royal Navy, HMS Tracker (D24), Normandia, giugno 1944 (*) – 58th Mixed Fighter Squadron,
Marina degli Stati Uniti, USS Guadalcanal (CVE-60), Nord Atlantico, gennaio 1944 – 33° Squadrone di caccia misti, Marina degli Stati Uniti, USS Nassau (CVE-16), costa della California, settembre
1943 *Striscia di invasione: strisce bianche e nere dipinte sulla fusoliera e sull’ala degli aerei delle forze alleate per identificare alleati durante lo sbarco in Normandia
• Sono inclusi foglio mascheratura per il tettuccio e una figura del pilota seduto oltre ad una guida alla realizzazione della livrea in bianco e nero.
• Si prega di notare che la confezione mostra l’illustrazione del Martlet Mk. V.
TAMIYA SCALA 1/18
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL PER 4 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI
FIGURINO NON INCLUSO
Il Messerschmitt Me 410 Hornisse era una caccia pesante bimotore ad ala bassa sviluppato dal celebre costruttore aeronautico tedesco come evoluzione del Me-210. Il caccia pesante doveva sostituire, nei reparti di volo, i datati Bf-110. Motorizzato con due propulsori Daimler-Benz DB603 da 1.750 CV poteva essere impiegato per svolgere diversi ruoli operativi. Pesantemente armato con quattro cannoni Mauser da 20mm e con 2 mitragliatrici da 7,92 mm installate nella parte anteriore del velivolo, si caratterizzava per altre due mitragliatrici MG 131 alloggiate in “barbette” telecomandate ai lati della fusoliera. Le prime versioni da supporto tattico e da bombardamento potevano trasportare un carico offensivo di caduta di oltre 500 Kg nella stiva interna o in piloni subalari. La distribuzione ai reparti di volo venne implementata dalla metà del 1943. Il Me-410 partecipò alle attività operative su diversi fronti dall’Italia, ai Balcani al Fronte Orientale.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL 4 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI - FOTOINCISO INCLUSO
FIGURINO NON INCLUSO
Il bombardiere in picchiata JU-87 è sicuramente uno degli aerei del secondo conflitto mondiale più noti e famosi. Questo caratteristico velivolo dall’ala a “gabbiano” conquistò grande fama all’inizio della guerra ed è considerato, assieme alle Divisioni Panzer della Wehrmacht, simbolo della Blitzkrieg. Nel corso della guerra vennero introdotte nuove versioni con diversi profili operativi. Lo Ju-87G venne sviluppato come versione “anticarro” del celebre Stuka per contrastare, sul fronte orientale dopo il 1943, l’impressionante numero di mezzi corazzati nemici. Il celebre pilota di Stuka Hans Ulrich Rudel suggerì di applicare due cannoni Flak 18 da 37 mm alloggiati in pod sub-alari per meglio contrastare questa nuova minaccia. In questa configurazione lo Ju-87G “Kanonenvogel” si dimostrò, nelle mani di piloti esperti, estremamente efficace.
ITALERI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NUOVI PEZZI - SUPER DECALS PER 4 VERSIONI - FOTOINCISO - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI
FIGURE NON INCLUSE
L’aereo da attacco al suolo monomotore AMX “Ghibli” è il frutto della collaborazione tra l’industria aeronautica Italiana e Brasiliana. Il progetto venne impostato durante gli anni ’80 per sostituire, nei reparti di volo dell’Aeronautica Militare Italiana, i datati cacciabombardieri Fiat G-91Y. A questa necessità si aggiunse quella dell’aeronautica brasiliana per la sostituzione degli MB-326. L’AMX ha un lay-out aerodinamico caratterizzato dalla configurazione con ala alta a freccia e, grazie al suo motore Rolls-Royce Spey 807, può raggiunge la velocità massima di 1.000 Km/h. E’ armato, nella versione Italiana, con un cannone M61 Vulcan da 20 mm e può trasportare un carico offensivo di 3.800 Kg. La versione biposto AMX-T venne impostata e sviluppata come aereo da addestramento avanzato in grado, tuttavia, di svolgere missioni di attacco al suolo e supporto ravvicinato. Venne acquistato dall’Aeronautica Militare Italiana in 26 esemplari.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
100% NUOVI STAMPI
Abitacolo finemente dettagliato con decals 3D - Motore e vano mitragliatrici accuratamente riprodotti - Vano carrelli dettagliato con copertura vani opzionale - Particolari fotoincisi del motore, dell’abitacolo, flaps e fusoliera - Realistiche incisioni delle pannellature e dei rivetti - Parti mobili delle ali e degli alettoni di coda - Flaps posizionabili, chiusi o aperti - Due tipi di piani di coda - Realistiche decals degli anelli di fumo con guida all’applicazione - Guida a colori alla colorazione e al montaggio delle decals
FIGURA NON INCLUSA
Il Macchi MC 202 Folgore ha costituito una decisa innovazione per i reparti da caccia della Regia Aeronautica. Straordinariamente bello da un punto di vista aerodinamico, era equipaggiato con i potenti motori in linea tedeschi DB 601 prodotti su licenza dall’industria aeronautica italiana. Le nuove motorizzazioni e la solidità del progetto aeronautico hanno dotato la Regia Aeronautica di un caccia in grado di combattere “alla pari” con i caccia alleati. Le prestazioni di volo, rispetto ai caccia della generazione precedente equipaggiati con i motori radiali come il Fiat G-50 ed il Macchi Mc-200, erano infatti decisamente migliori. Manovrabile e veloce (raggiungeva i 600 Km/h) era armato nelle prime versioni con due mitragliatrici Breda-SAFAT calibro 12,7 mm. installate sul muso. Solo nelle versioni successive l’armamento venne potenziato per renderlo più idoneo al combattimento aereo contro i caccia Americani e Britannici.
ITALERI SCALA 1/32
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
POD DA RICOGNIZIONE ORPHEUS AREONAUTICA MILITARE - COPERTURA SISTEMA INTERNO DI RICOGNIZIONE - 2 LANCIATORI DI CHAFFS ALE 40 -
PARTICOLARI DELLE LINEE E DEI RIVETTI FINEMENTE INCISI - MOLTEPLICI DETTAGLI, ABITACOLO E ALLESTIMENTO AVIONICA CON POSSIBILITA' APERTO/CHIUSO - VANO CANNONE M61 COMPLETAMENTE DETTAGLIATO - AIR BRAKES APERTI
O CHIUSI - FOTOINCISO INCLUSO - 325 PEZZI - 2 FOGLI DECAL PER 8 VERSIONI - ISTRUZIONI CON PROFILI A COLORI
Il Lockheed F-104 Starfighter è uno tra i più famosi caccia della Storia dell’aviazione ed è anche uno tra i più longevi con una vita operativa iniziata alla fine degli anni ’50 e conclusasi, per
alcune aviazioni militari, alla metà degli anni 2000. Aereo unico per struttura aerodinamica con la fusoliera allungata e le superfici alari estremamente ridotte. La sua struttura lo rendeva
ideale come caccia intercettore in grado di superare, grazie alla spinta del motore turbogetto General Electric J79, Mach 2,2 con una straordinaria velocità di salita in quota. Era però poco
manovrabile e difficile da pilotare. L’F-104G Starfighter fu prodotto su licenza da diverse industrie aeronautiche Europee. E’ diventato, a partire dalla metà degli anni ’60, il caccia
intercettore di riferimento di molti Paesi NATO tra cui l’Italia, la Germania, l’Olanda, la Grecia e la Turchia. L’armamento era sostanzialmente quello delle versioni originali con un cannone
Vulcan da 20 mm. e la possibilità di trasportare sotto le ali missili aria-aria, bombe, o serbatoi supplementari per aumentarne l’autonomia di volo. Al tradizionale compito di caccia intercettore
si è affiancato anche quello di ricognitore. L’F-104G è stato così dotato di un pod esterno dedicato da ricognizione “Orpheus” che forniva ottimi risultati operativi.
ITALERI SCALA 1/32
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ISTRUZIONI A COLORI - SUPER DECAL PER 3 VERSIONI
FIGURA NON INCLUSA
Il Boeing EA-18 G Growler è nato per soddisfare una precisa necessità della U.S. Navy: disporre di un aereo specializzato per la guerra elettronica destinato a sostituire gli ormai datati, sia per avionica che per prestazioni, Grumman EA-6B Prowler. Il Growler è direttamente derivato dal caccia biposto imbarcato F/A-18 F Super Hornet di cui conserva sostanzialmente tutte le caratteristiche aerodinamiche. I due motori General Electric garantiscono al Growler una velocità massima di mach 1.8 e prestazioni in linea con gli aerei a cui deve garantire il supporto. L’equipaggio è costituito dal pilota e, in tandem, dal WSO (Weapon System Officer). A differenza del F/A-18 non è dotato del cannone ma è in grado di trasportare nei suoi piloni subalari pod per il disturbo radar e per la guerra elettronica, serbatoi supplementari, chaff e flare dispenser nonché missili AIM-120 AMRAAM.
ITALERI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Hasegwa scala 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo conveniente set include l’articolo 61113 1/48 Ilyushin IL-2 Shturmovik e l’articolo 32542 Russian Field Car GAZ-67B in un pacchetto speciale.
L’Ilyushin Il-2 Shturmovik è stato il principale attacco al suolo dell’esercito russo aerei durante la seconda guerra mondiale.
Il suo potenziale antiproiettile e offensivo ha dato un attacco distruttivo ai carri armati Tedeschi. Il russo GAZ-67B fu prodotto a partire dal 1944 e montava un motore a 4 cilindri da 3.280cc
in grado di sviluppare 54CV che gli hanno permesso di raggiungere velocità di 90 km/h.
Caratteristiche 61113 ILYUSHIN IL-2 SHTURMOVIK
• Kit di montaggio del modello in plastica in scala 1/48. Lunghezza: 243mm, apertura alare: 30 mm.
• La forma potente con il naso affilato e l’ala esterna a freccia è accuratamente riprodotta.
• Presenta una riproduzione fedele dell’interno della cabina di pilotaggio a 2 posti.
• Include una vasta gamma di parti di ordigni, due figure, tre opzioni di marcatura e foglio mascheratura pr il tettuccio da utilizzare durante la fase di verniciatura.
Caratteristiche 32542 GAZ-67B :
• Kit di montaggio del modello in plastica in scala 1/48.
• La forma semplice ma potente è autenticamente riprodotta.
• Presenta una fedele riproduzione del sotto pannello con sospensioni a balestra e dettagli del tubo di scarico.
• Viene fornito con decal per rappresentare targhe e altri contrassegni e una figura del conducente.
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo conveniente set include l’articolo 61090 1/48 Republic P-47D Thunderbolt® “Bubbletop” e l’articolo 89755 1/48 U.S.1/4-ton 4×4 Light Vehicle con confezione speciale e nuovo manuale di
istruzioni oltre ad una figura di ufficiale normalmente incluso nel kit 61089.
Nel maggio 1941, mentre infuriava la guerra in Europa, un monomotore caccia di oltre 4 tonnellate fece il suo primo volo. Questo caccia era l’XP-47B, prototipo del Republic P-47 Thunderbolt di
cui sarebbero stati costruiti un totale di 15.683 unità.
Dall’aspetto del P-51 Mustang, il P-47D Thunderbolt ha mostrato la sua potenza durante la missione di attacco al suolo. Il P-47D Thunderbolt “Bubbletop” dotato del baldacchino a bolle raggiunse
la fama di cacciabombardiere potente e ben bilanciato.
Il veicolo 4×4 da 1/4 di tonnellata presentava il suo telaio potente e leggero e il motore affidabile, e durante la seconda guerra mondiale, oltre 600.000 unità sono state prodotte.
Caratteristiche 61090 P-47D THUNDERBOLT “Bubbletop”:
• Kit di montaggio del modello in plastica in scala 1/48. Lunghezza fusoliera: 230mm, apertura alare: 259mm.
• La forma massiccia del P-47D di ultima produzione soprannominato “Bubbletop” è riprodotta in modo autentico.
• Le alette vengono fornite come parti separate e possono essere fissate in posizione sollevata o abbassata. • Parti incluse per replicare quattro tipi di eliche, tre tipi di serbatoi sganciabili
e ordigni.
• Viene fornito con una figura pilota seduta e due opzioni di marcatura.
Caratteristiche 89755 1/4-TON 4×4 LIGHT VEHICLE:
• Kit di montaggio del modello in plastica in scala 1/48.
• Le sospensioni 4WD e la forma semplice sono ricreate in modo succinto e autentico.
• Viene fornito con decal per raffigurare un veicolo dell’esercito degli Stati Uniti.
Questo set include anche una figura di ufficiale in piedi dell’articolo 61089.
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo conveniente set include l’articolo 61119 Supermarine Spitfire Mk.I e l’articolo 32562 British Light Utility Car 10HP in un pacchetto speciale.
L’iconico aereo da combattimento Spitfire era una delle colonne portanti della RAF nella disperata lotta per i cieli durante la seconda guerra mondiale, e il Mk.I ha avuto un ruolo fondamentale
da svolgere nella battaglia d’Inghilterra nel 1940. Il Light Utility Car 10HP era uno dei vari tipi di pick-up britannici sviluppati durante della seconda guerra mondiale e attivo in molti
compiti.
Caratteristiche 61119 SPITFIRE:
• Kit di montaggio del modello in plastica in scala 1/48. Lunghezza fusoliera: 191mm, apertura alare: 235mm.
• La superba precisione del modello si basa su ricerche approfondite del modello reale.
• È inclusa un’ampia selezione di parti fotoincise per raffigurare mirini, parti di cinture di sicurezza, rete del radiatore e altro ancora.
• Include una figura pilota seduta e tre opzioni di marcatura.
• Viene fornito con decalcomanie, foglio mascheratura per parti trasparenti e adesivi sagomati.
Caratteristiche: 32562 LIGHT UTILITY CA 10HP
• Kit di montaggio in plastica 1/48. Lunghezza: 84mm.
• La forma classica è autenticamente riprodotta nello stile basato su un’ampia ricerca dell’attuale veicolo.
• Mostra il tuo modello con la copertura del carico posteriore aperta o chiusa.
• Viene fornito con decal per raffigurare una varietà di opzioni di marcatura tra cui un veicolo della Royal Air Force (RAF) e una figura di pilota.
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo set di extra-dettagli può essere utilizzato per gli articoli 61114, 61118 e 61122. Il set è molto utile per dare maggiori particolari ai kit Tamiya dell’aereo F-14.
• Una sonda alfa in acciaio inossidabile sul radome facilita ulteriore rigidità e realismo. (2 pezzi inclusi)
• Sono incluse parti fotoincise per rappresentare cinture di sicurezza e specchietti retrovisori.
• Include due tipi di cinture di sicurezza per rappresentare l’F-14A e l’F-14D (due per ciascuno).
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Il Messerschmitt prodotto in più di 30000 esemplari è il più prolifico aereo da battaglia prodotto. La versione G-6 sarà a breve disponibile nella linea 1:72 di Tamiya. Il kit permette la fedele riproduzione ed il set decal permette la realizzazione di due versioni JG51 e JG54.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ITALERI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Hasegawa scala 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
HASEGAWA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
REVELL SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Special Hobby 1/48 IMAM (Romeo) Ro.43 "Red Striped" # 48137 - Plastic Model Kit
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Il Black Hawk è un elicottero dai molteplici impieghi utilizzato in prima linea dall’ Esercito per assalto aereo, cavalleria del cielo, soccorso medico ed unità di evacuazione. Venne progettato per portare sull’ obiettivo 11 soldati delle truppe d’ assalto, completi di armamento pesante, ed è inoltre in grado di trasportare un obice da 105 mm. completo di 30 proiettili. Il Black Hawk venne utilizzato per la prima volta nel 1978, la sua tecnologia avanzata ne facilita la manutenzione sul campo. Il Black Hawk si è comportato egregiamente in numerose missioni sia di combattimento che di evacuazione, di cui ultimamente le più importanti sono state l’ Operazione Enduring Freedom in Afghanistan e l’ Operazione Iraqi Freedom in Iraq. In aggiunta, versioni modificate del Black Hawk hanno operato come piattaforme per operazioni speciali.
Decals per 2 versioni
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Scale: | 1:48 |
Type: |
Full kit Includes: Plastic sprues, Waterslide decals, Clear parts |
Released: | 2016 | Rebox (Updated/New parts) |
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo conveniente set include l’articolo 61115 (1/48 Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony)) ed il 32558 (1/48 giapponese Veicolo leggero 4×4 tipo 95 Kurogane) in una confezione speciale.
L’Hien era l’unico aereo Giapponese che impiegava un motore raffreddato a liquido durante la seconda guerra mondiale. Tra una serie di diverse varianti prodotte, il Ki-61-Id presentava un muso
allungato di 20cm per ospitare cannoni da 20mm, più mitragliatrici ad ala da 12,7mm ed ha mostrato la sua potenza combattendo i B29 Americani.
Il “Kurogane” è stato sviluppato per l’esercito Giapponese come primo veicolo 4×4 leggero. Dal dicembre 1937, dopo varie migliorie, venne prodotta una nuova tipologia. Esso trasportava 3
passeggeri e aveva un motore da 33 CV. Il leggero Kurogane 4×4 è stato utilizzato per la ricognizione e comunicazione in Cina, Sud-est asiatico e Pacifico.
Caratteristiche del modello Kawasaki KI-61ID codice 61115:
• Kit di montaggio in plastica, scala 1/48. Lunghezza fusoliera: 187mm, apertura alare: 250mm.
• Il modello rappresenta accuratamente la forma del Ki-61-Id Hien con naso allungato e fusoliera sottile.
• Dettagli come il motore raffreddato a liquido, le custodie delle munizioni per cannoni da 20mm e il radiatore dell’olio sono rappresentati in modo realistico.
• Sono incluse le parti della fusoliera sinistra standard e trasparente.
• Il tettuccio può essere montato aperto o chiuso.
• Una sezione superiore amovibile della carenatura sul muso consente di esporre i dettagli del motore anche dopo il montaggio.
• Include adesivi per mascheratura per la verniciatura della cappottina.
• Viene fornito con una figura pilota e due opzioni di marcature per ricreare gli aerei del 244th Air Group.
Caratteristiche del Light Vehicle Kurogane codice 32558:
• Kit di montaggio in plastica in scala 1/48. Lunghezza: 75mm.
• La forma arrotondata con sospensioni sulle 4 ruote motrici e pneumatici di grande diametro è perfettamente riprodotta.
• Include decalcomanie e metaltransfer per riprodurre la stella sulla griglia anteriore.
• Viene fornito con figura del comandante in piedi e una figura dell’autista.
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
HASEGAWA SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
UPER DECAL PER 4 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
FIGURINI NON INCLUSI - CONTIENE 1 MODELLO
Il bombardiere in picchiata JU-87 è sicuramente uno degli aerei del secondo conflitto mondiale più noti e famosi. Questo caratteristico velivolo dall’ala a “gabbiano” conquistò grande fama all’inizio della guerra ed è considerato, assieme alle Divisioni Panzer della Wehrmacht, simbolo della Blitzkrieg. Nel corso della guerra vennero introdotte nuove versioni con diversi profili operativi. Lo Ju-87G venne sviluppato come versione “anticarro” del celebre Stuka per contrastare, sul fronte orientale dopo il 1943, l’impressionante numero di mezzi corazzati nemici. Il celebre pilota di Stuka Hans Ulrich Rudel suggerì di applicare due cannoni Flak 18 da 37 mm alloggiati in pod sub-alari per meglio contrastare questa nuova minaccia. In questa configurazione lo Ju-87G “Kanonenvogel” si dimostrò, nelle mani di piloti esperti, estremamente efficace. Più in dettaglio la versione G-2 si caratterizzava da una superficie alare maggiorata derivata dalla precedente versione D-5.
ITALERI SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL PER 4 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
CONTIENE UN MODELLO - FIGURINI NON INCLUSI Scala 1 : 72 ITALERI
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo conveniente set include il Messerschmitt BF109 G-6 codice 61117 la Kubelwagen Type 82 codice 32501 in scala 1:48 in una speciale confezione, include inoltre una guida alla verniciatura
basata sulla confezione della Kubelwagen Type 82.
Il Messerschmitt Bf109 è stato l’aereo principale dell’aviazione tedesca durante la seconda guerra mondiale e, tra le sue varianti, il G-6 presentava un’armatura pesante con il doppio cannone da
13mm e gondole da 20mm. La Kubelwagen Type 82 è stata sviluppata sulla base del “Maggiolino” Volkswagen e presentava una struttura semplice e leggera con un affidabile motore raffreddato ad aria
e sospensioni a 4 ruote indipendenti. Durante la seconda guerra mondiale, questo veicolo era in servizio per le forze tedesche. Caratteristiche del Messerschmitt BF109 G-6 codice 61117:
• Kit di montaggio in plastica scala 1/48. Lunghezza fusoliera: 188mm, apertura alare: 207mm.
• La forma con rigonfiamenti distintivi su entrambi i lati della carenatura della cabina di pilotaggio, nota come “Beule”, è fedelmente riprodotta grazie ad una ricerca approfondita dell’aereo
reale.
• Presenta una squisita riproduzione del motore DB605.
• I componenti della carenatura del motore fissati con magnete sono rimovibili.
• Scegli tra 2 diversi tipi di presa d’aria: standard e con filtro antipolvere.
• Innesti Polycap permettono il distacco e l’aggancio del drop tank.
• La seconda cappottina può essere assemblata aperta o chiusa. Le alette principali del radiatore possono essere raffigurate in alto o in basso.
• Sono incluse parti separate per ricreare gondole a cannone da 20mm.
• Viene fornito con una figura pilota e tre opzioni di marcatura, oltre a adesivi per mascheratura del tettuccio.
Caratteristiche della Kubelwagen Type 82 codice 32501:
• Kit di montaggio in plastica scala 1/48. Lunghezza: 79mm.
• La semplice forma squadrata è autenticamente riprodotta con stile.
• Viene fornito con due figure ricreate in posizione eretta e quattro opzioni di marcatura. TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL PER 4 VERSIONI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
REVELL SCALA 1/32
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
STAMPI ORIGINALI ESCI - SUPER DECAL PER 4 VERSIONI - FOGLIO ISTRUZIONI A COLORI
FIGURA NON INCLUSA
Il cacciabombardiere con ali a geometria variabile Mikoyan-Gurevich Mig-27 (Flogger D in codice NATO) venne sviluppato dall’industria aeronautica sovietica dalla struttura del caccia Mig-23 in modo da renderlo più idoneo per svolgere efficacemente missioni di attacco al suolo e supporto ravvicinato. Il layout aerodinamico è infatti quello del caccia Mig-23 da cui si differenzia per la nuova configurazione del muso. Per meglio adempiere al nuovo ruolo assegnato all’aereo venne rivista l’avionica di bordo attraverso l’installazione del radar di rilevamento, acquisizione e puntamento dei bersagli a terra e l’adozione di nuovi sistemi di contromisura elettronica. Venne rivisto l’armamento offensivo con l’adozione di un nuovo cannone a 6 canne da 30 mm., più potente di quello installato sul Mig-23, e la possibilità di trasportare un carico offensivo, inclusi i nuovi missili aria-superficie, superiore ai 4.000 Kg.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SUPER DECAL PER 5 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
L’RF-4E è la versione per la ricognizione tattica del celebre caccia multiruolo biposto della McDonnell Douglas Phantom II. Venne sviluppato specificatamente per l’esportazione ed era la combinazione dei sistemi di ricognizione del RF-4C con la struttura aerodinamica e con i motori potenziati del F-4E. La Luftwaffe ricevette i primi esemplari nei primi anni ’70 e diventò uno dei principali utilizzatori assieme a Giappone, Iran, Israele e Grecia. Molti componenti e sistemi di ricognizione vennero inoltre prodotti in Germania. L’RF-4E era in grado di svolgere missioni di ricognizione “ognitempo” ed era in grado di mappare il terreno, grazie ai sensori ad infrarosso, ai sistemi di ricerca dei bersagli e alle apparecchiature di ripresa, in modo molto efficace e preciso. Alcuni Paesi realizzarono inoltre versioni dedicate allo specifico impiego operativo.
ITALERI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo conveniente set include l’aereo Dornier Do335A codice 61074 e la Kubelwagen Type 82 codice 32501 in scala 1:48 oltre ad una confezione speciale ed ad una guida per la verniciatura basata
sulla Kubelwagen Type 82.
Il Do 335 disponeva di un design rivoluzionario con due motori ed eliche, coda a forma di croce e un sedile eiettabile. Il cacciabombardiere monoposto Do335A fu sviluppato intorno alla metà del
1944, ma la guerra finì prima della sua effettiva distribuzione. La Kübelwagen Type82 è stata sviluppata sulla base del “Maggiolino” Volkswagen e presentava caratteristiche semplici, struttura
leggera con affidabile motore raffreddato ad aria e sospensioni indipendenti sulle 4 ruote. Durante la seconda guerra mondiale, questo veicolo era in servizio per le forze tedesche.
Caratteristiche del Dornier Do335 codice 61074:
• Kit di montaggio in plastica scala 1/48. Lunghezza fusoliera: 290mm, apertura alare: 288mm.
• Caratteristiche distintive come la fusoliera con eliche anteriori e posteriori, la coda a forma di croce e l’ala sono tutte riprodotte realisticamente.
• Presenta rendering autentici degli interni dell’abitacolo, come un sedile eiettabile ed il quadro strumenti.
• Scegli tra porte e tettuccio del vano bombe aperti o chiusi. La bomba da 500kg è fedelmente riprodotta.
• Peso da inserire nella naca anteriore garantisce che il modello sia bilanciato sul suo carrello di atterraggio a 3 punti.
• Viene fornito con un pilota seduto e tre opzioni di marcatura.
Caratteristiche della Kubelwagen Type 82 codice 32501:
• Kit di montaggio in plastica scala 1/48. Lunghezza: 79mm.
• La semplice forma squadrata è fedelmente riprodotta.
• Viene fornito con due figure ricreate in posizione eretta e quattro opzioni di marcatura.
TAMIYA SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NUOVI PEZZI - SUPER DECAL PER 5 VERSIONI - FOTOINCISO - ISTRUZIONI A COLORI SCALA 1/48
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
HASEGAWA SCALA 1/72
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .