PER I PRODOTTI CON L'INDICAZIONE "DISPONIBILI SU ORDINAZIONE" TELEFONARE AL NUMERO 037386368 O INVIARE UNA MAIL PER CONOSCERE I TEMPI DI CONSEGNA E LA CONFERMA DELL'ORDINE
Dim. Modello 31,4 cm ITALERI SCALA 1/35
Descrizione
D-DAY SERIES - NORMANDY 1944/2014
100% NUOVI STAMPI
IL KIT CONTIENE: 1 MEZZO DA SBARCO, 25 FIGURE MULTI-POSA U.S. INFANTRY E 3 DI EQUIPAGGIO
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
CONTIENE 6 FIGURINI - FOTOINCISO - ACETATO TRASPARENTE - VITI, CORDE & ACCESSORI ITALERI SCALA 1/35 Dim. Modello: 48,6 cm
La Regia Marina Italiana, sin dalla Prima Guerra Mondiale, ha prestato una grande attenzione allo sviluppo di piccole e rapide imbarcazioni armate generalmente di siluri. I motoscafi armati siluranti, più conosciuti con la sigla MAS, erano imbarcazioni di diretta derivazione civile. Nel corso della Prima Guerra Mondiale i risultati ottenuti sono stati assolutamente significativi con l’affondamento, dal parte del Comandante Luigi Rizzo, delle corazzate della Marina Austro-Ungarica Wien e Szent István. Nonostante fossero adatti a mari chiusi e poco mossi come l’Adriatico, la Marina Italiana continuò a lavorare per migliorare le prestazione dei piccoli ma veloci mezzi siluranti. I MAS 500, dotati dei nuovi motori a benzina Isotta-Fraschini, più potenti ed affidabili, realizzati nel corso della Seconda Guerra Mondiale, vennero impiegati sia come siluranti sia come piattaforme antisommergibile destinati al lancio di bombe di profondità. Potevano raggiungere una velocità massima di ben 45 nodi ed erano armati con due siluri da 450 mm.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Il carro Tedesco Hummel, conosciuto anche come "Bumblebee", disegnato nel 1942 ha debuttato sul fronte nel 1943. E' stato operativo anche nel fronte Nord-Est dell'Europa ed in Italia nella
seconda parte della seconda Guerra Mondiale. Il kit permette la fedele riproduzione del modello con accurati dettagli.
I cingoli assemblabili uno ad uno permettono il massimo realismo e l'effetto pancia nella parte superiore. Il kit include 3 figure decal per due marcature. Disponibile separatamente la canna di
metallo per l'aggiunta di ulteriori dettagli (12688).
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Il carro Inglese M10 II Achilles è l’evoluzione del Carro Americano M10s. Il kit dispone di nuove parti e permette la realizzazione in scala 1:35.
Include 3 figure intere e la figura torso del carrista.
Un set decal permette la realizzazione di 2 versioni tra cui quella operativa in Italia nel 1944.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Dal 1943, durante la seconda guerra mondiale, apparve un carro armato insolitamente veloce sul fronte europeo che si mise in evidenza tra la divisione meccanizzata tedesca. Questo era il carro
medio “Panther”, con la sua formidabile potenza d’attacco e la sua rapida manovrabilità, che divenne presto oggetto di terrore per gli uomini delle Forze Alleate. Se posto a una domanda, “Qual è
stato il miglior carro armato tedesco durante la guerra?” La maggior parte delle persone, senza esitazione, risponderà al nome “Panther”. È noto che anche i carri armati PZKW-IV e Tiger-II furono
prodotti dalla tecnologia tedesca ed erano entrambi carri armati eccezionali. Ma il PZKW-IV doveva essere sostituito dal Panther, e il Panther, mostrando poteri di attacco e difensivi migliorati
e capacità di manovra accurata sul campo, divenne presto il principale carro armato di forza Tedesco. Il Tiger I con il suo cannone da 88mm sembrerebbe a prima vista superiore al cannone da 75 mm
del Panther in potenza d’attacco. Ma se visto dal punto di forza del proiettile perforante, il Panther, con il suo cannone anticarro KWK 42 calibro 70 e la corazza laterale inclinata, forniva
molto più potenza nei combattimenti reali rispetto al cannone anticarro calibro 56 KWK 36 del Tiger I. Il carro armato Tiger II, che dovrebbe essere chiamato “Pantera migliorata” era molto più
forte in attacco e potere difensivo rispetto al Panther. Tuttavia, considerando il numero di Panther prodotti e utilizzati durante questo periodo, il carro armato Panther era ancora il numero
1.
I principali carri armati tedeschi all’inizio della guerra erano tutti unici nel senso che i loro progetti erano completamente basati su piani e idee Tedesche. Ma il Panther è stato influenzato
dal carro armato capolavoro sovietico T-34 che è stato visto per la prima volta sul fronte dell’Europa orientale. All’inizio del 1942, per combattere contro il T-34, l’esercito tedesco ordinò un
nuovo carro armato a Dymler-Benz e M.A.N. aziende con le seguenti specifiche: Peso: 35 tonnellate; velocità- 60 km/h; armamento Cannone 75mm, armatura 60mm di spessore nello scafo anteriore, 35mm
di spessore nella parte posteriore e 100mm nella parte anteriore della torretta. Infine, è stato specificato che doveva essere equipaggiato con un motore Maiback HL210, 12 cilindri a V,
raffreddato ad acqua. Nel maggio dello stesso anno fu scelto il modello di M.A.N. senza attendere il completamento di un prototipo di carro. Tuttavia, ci sono state 2 modifiche importanti. In
primo luogo, per soddisfare la domanda dei militari, era necessario molto più del peso originale di 35 tonnellate. In secondo luogo, i militari hanno ordinato un cambiamento nello spessore
dell’armatura frontale da 60mm a 80mm. A causa di questi cambiamenti, il tipo di motore ha dovuto essere cambiato da HL210 a HL230. Quindi, per poter ospitare questo motore, era necessaria una
marcia migliore, ma la produzione in serie iniziò senza quest’ultima modifica, che portò a frequenti malfunzionamenti degli ingranaggi e relativi problemi. Questo è diventato il più grande
difetto del Panther. Nello stesso anno, Dymler-Benz e Henschel ricevettero l’ordine di produrre il Panther. Pertanto, la produzione è stata notevolmente aumentata e sono stati prodotti un totale
di 6283 carri Panther, secondi solo a P2KW-4 in numero. Il primo Panther tipo D prodotto in serie non era equipaggiato con una mitragliatrice ma dopo l’esperienza della battaglia ravvicinata, un
MG 34 da 7,92 mm è stato aggiunto all’armamento dello scafo anteriore destro del Panther a partire dal suo tipo A. La caratteristica speciale del Panther era il meccanismo di guida sinistro e
destro. Ciò ha creato un’intercambiabilità dei movimenti, utilizzando il sistema di barre di torsione. Nel 1944, il Panther fu ulteriormente migliorato dal Tipo A al Tipo G con un cambiamento
nella sua forma laterale. Continuò le sue attività contro le forze alleate durante la seconda metà della guerra. Una delle famose battaglie che intraprese durante quest’ultimo periodo è
probabilmente quella contro il nuovo carro pesante sovietico JS II sul fronte orientale. Il Panther a quel tempo era il principale carro armato della Gross Deutschland, la più forte divisione
meccanizzata tedesca, sotto il comando del generale Hasso Von Manteuffel. Secondo quanto riferito, il Panther nella battaglia ha distrutto 350 carri armati JS II e altri 20 veicoli corazzati. È
stata una vittoria unilaterale completa per la Panther e una per il libro di storia militare. Il Panther, quindi, era un carro tattico estremamente equilibrato e dovrebbe essere definito un
capolavoro destinato a portare l’ultima gloria della tecnologia bellica tedesca. Il suo nome glorioso rimarrà per sempre nei registri della seconda guerra mondiale.
Il kit permette la fedele riproduzione del carro in scala 1:35 con notevoli dettagli riprodotti.
Il kit permette la fedele riproduzione del carro in scala 1:35 con notevoli dettagli riprodotti.
2 figure di carristi torso sono incluse.
TAMIYA SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Splendida riproduzione del Carro Tedesco Brummbar nella versione Late Production. Il Brummbar utilizza il versatile telaio del carro Pz.Kpfw IV Ausf J ed era dotato di un imponente cannone.
Decal per 2 marcature e figura carrista inclusi.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
IL KIT MODELLO IN PLASTICA NON ASSEMBLATO CONTIENE:
SERBATOIO PZ. KPFW. IV H VOMAG PROD INIZIALE. MAGGIO 1943 PZ. RGT. 35, 4 PZ. DIV.
4 FIGURE, GRU A PORTALE, TAVOLO DI RIPARAZIONE, 2 TRAVERSINE, STRUMENTI DI RIPARAZIONE, BASE DIORAMA
MINI ART SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
La riproduzione dell’effetto Zimmerit sui carri si realizza con stucco e richiede tempo e una buona manualità.
Grazie a questo foglio adesivo potrete realizzare l’effetto Zimmerit con estrema semplicità.
Compatibile con il Brummbar.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo kit include le parti per realizzare il carro Matilda nella versione Red Army delle forze armate Sovietiche.
Il kit include le decal per la realizzazione di due marcature e due figure dorso.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Fedele riproduzione in scatola di montaggio, scala 1:35, del carro Inglese Valentine nella versione MK.II/IV. Il kit include figura del comandante e del carrista e decal per due differenti versioni Nord Africa e Red Army.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Il British Special Air Service (SAS) è stato istituito nel 1941 e durante la seconda guerra mondiale si è impegnato in varie missioni di commando, tra cui attacchi a sorpresa contro siti critici
come aeroporti e basi di rifornimento dietro le linee nemiche.
Per tali operazioni, usavano veicoli pesantemente armati con mitragliatrici. Questi veicoli erano inoltre dotati di varie attrezzature e serbatoi di carburante di scorta aggiuntivi per consentire
il funzionamento a lungo raggio.
Questo kit ricrea una versione sul fronte europeo dopo l’invasione della Normandia del 1944, mentre l’articolo 35033 raffigura una versione sul fronte nordafricano.
• Kit di montaggio in plastica scala 1/35. Lunghezza: 96 mm.
• Le parti del veicolo sono prodotti di Italeri.
• Il modello raffigura un veicolo utilizzato sul fronte europeo dopo l’invasione della Normandia del 1944.
• Parti accessorie come taniche incluse.
• Il kit include anche 2 personaggi Tamiya (1 fanteria e 1 membro S.A.S.) per consentire la creazione istantanea di diorami direttamente dalla scatola.
• Nota: il kit non ha decalcomanie.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
La base del sistema d’arma Gepard è il notevole Oerlikon-Contraves 35mm che è stato sviluppato e messo in produzione nei primi anni ’60. Negli anni ’60 furono prodotti due prototipi. L’Oerlikon,
che è stato scelto per la produzione, è diventato il Flakpanzer Gepard, che era essenzialmente un Leopard standard con la torretta ordinaria sostituita dalla torretta Oerlikon-Contraves gemellata
35/90 mm AA e attrezzatura ausiliaria associata.
Il kit permette la riproduzione, in scala 1:35, del carro Tedesco Gepard con finiture nei minimi dettagli.
Prodotto in edizione limitata.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
CINGOLI INCOLLABILI IN GOMMA - CAVO DI TRAINO IN CORDA - DECAL PER 6 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
Il Panzerkampfwagen V “Panther” è stato sicuramente uno dei più celebri carri armati della Seconda Guerra Mondiale. Nasce come diretta risposta ai carri sovietici T-34 e KV-1 che surclassarono, per prestazioni ed armamento, gli ormai datatati Panzer III e Panzer IV sul fronte orientale. Mosso da un motore V-12 Maybach di 700 cavalli era armato con l’efficacissimo, soprattutto per l’impiego anticarro, cannone KwK 42 da 75 mm. ad alta velocità. Grazie al valido progetto che ottimizzava protezione, con l’adozione della corazzatura anteriore inclinata, mobilità, velocità ed armamento, il Panther si può considerare uno dei miglior carri armati della Seconda Guerra Mondiale e venne impiegato su tutti i principali fronti dall’Italia, alla Francia al fronte orientale.
ITALERI SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ITALERI SCALA 1/35 Dim. Modello: 14,0 cm
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SCALA 1/35 DRAGON
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Fedele riproduzione, in scatola di montaggio scala 1:35, del carro US M10 Destroyer nella versione Mid production dotato di canna da 76,2mm. Il modello è riprodotto nei minimi dettagli ed include
3 figure e decal per due differenti marcature.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
scala 1 : 35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
DECAL PER 4 VERSIONI - NUOVI CINGOLI INCOLLABILI IN GOMMA - ISTRUZIONI A COLORI
CONTIENE 9 FIGURE
Il Panzer IV è stato impiegato, attraverso costanti aggiornamenti, dalla Wehrmacht per tutta la durata della Seconda Guerra Mondiale, rappresentando la “spina dorsale” delle Panzer Division su tutti i fronti operativi. La produzione del Panzer IV Ausf. F ha segnato una decisa svolta nell’evoluzione del carro. Migliorato nelle protezioni e nel disegno della torretta ha dapprima adottato, nella versione F1, il tradizionale cannone a canna corta dal 75 mm KwK 37 e successivamente nella versione F2, l’efficacissimo cannone a canna lunga da 75mm KwK 40 ad elevata velocità e ad elevata capacità di penetrazione, poiché il cannone a canna corta dell’F1 non era infatti più in grado di perforare le corazzature, sempre più resistenti, dei carri avversari. Furono impiegati, in numeri tuttavia troppo esigui, con la 15ma e la 21ma Panzer Division sul fronte Nord Africano.
SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
MINIART SCALA 1/25
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
MINIART SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
MINIART SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
MINIART SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Questo set di soldati offre nuove possibilità per la realizzazione dei diorami in scala 1:35.
Il kit include 8 figure del personale Luftwaffe del German Africa Corps ed una serie di accessori.
Perfetti abbinati ai carri Matilda e M3.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Novità Tamiya nella serie Militari in scala 1/35 che raffigura il Panther AFV, studiato dalla Germania per combattere il potente carro russo T-34. Nella seconda guerra mondiale per la Germania
era fondamentale riuscire a fermare il T-34 ed i russi, pertanto il Panther era considerato una priorità, come sottolineato da Heinz Guderian, esperto militare, che contribuì alla progettazione
del carro. Il Panther era dotato di un potente cannone L / 70 7,5 cm. (si dice che abbia colpito un T-34 a 3 km), una mobilità eccellente e poteva raggiungere la velocità massima di 55 km.
Quando la situazione della Germania nel conflitto iniziò a peggiorare, il progetto di sviluppo del Panther venne abbandonato e questo portò a gravi problemi di affidabilità, come ad esempio nella
battaglia di Kursk nel luglio 1943 ma, nonostante questo, il Panther si dimostrò efficace sia in attacco che in difesa.
L’Ausf. D era la versione iniziale del Panther; tra gennaio e settembre 1943 ne sono stati prodotti 842.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
MINIART SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 Mtl. SPW Sd.Kfz. 251/1 Ausf.D
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Tamiya è lieta di annunciare l’introduzione dell’M18 Hellcat nella serie militare in miniatura 1/35. Questo modello non era mai stato prodotto da Tamiya prima d’ora:
L’M18 Hellcat era un cacciacarri Americano della seconda guerra mondiale, utilizzato anche nella guerra di Corea. Questo carro era dotato di sospensioni compatte a barra di torsione equipaggiate
con il cannone da 76,2 mm. Circa 2.500 unità sono state prodotto e l’M18 Hellcat fu un temibile avversario per l’esercito Tedesco fino alla fine della guerra, dal inizio del suo servizio al
fronte Italiano all’inizio del 1944. Informazioni sul modello:
• Questo è un kit di montaggio di un modellino in plastica in scala 1/35. Lunghezza: 192 mm, larghezza: 80mm.
• Il modello riproduce in modo realistico lo stile di M18 Hellcat con caratteristiche della seconda guerra mondiale come il portello di ispezione acceso la parte anteriore sinistra dello scafo
laterale e la corazza curva anteriore basata su ricerche approfondite del veicolo reale.
• Presenta una rappresentazione realistica dell’interno della torretta, come la culatta del cannone principale attaccata obliquamente, il porta proiettili, ricetrasmettitore e ingranaggi di
rotazione.
• La trama della superficie della copertura in tela dello scudo della pistola è riprodotta fedelmente.
• La complessa sospensione viene riprodotta con la ripartizione ergonomica delle parti.
• Le parti trasparenti vengono utilizzate per ricreare la lente del faro.
• I cingoli a perno singolo hanno sezioni diritte in un unico pezzo.
• È inclusa una figura per rappresentare un soldato corazzato in piedi.
• Viene fornito con due opzioni di marcatura per ricreare i veicoli del Fronte italiano.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 Panther Type G Steel Wheel
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 German Panzer IV Type J
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
BARRA CANNONE IN METALLO - CINGOLI IN GOMMA INCOLLABILE, IN ATERNATIVA LINK AND LENGHT - DECAL PER 6 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
FIGURINO NON INCLUSO
ITALERI SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
NUOVI PEZZI - BARRA CANNONE IN METALLO - NUOVI CINGOLI IN GOMMA INCOLLABILE - FOTOINCISO - DECAL PER 6 VERSIONI - ISTRUZIONI A COLORI
FIGURINI NON INCLUSI
Il Regio Esercito, negli anni precedenti la Seconda Guerra Mondiale, manifestò il bisogno di disporre di unità di artiglieria meccanizzata in grado di affiancare i reparti di fanteria e i reparti corrazzati. Venne sviluppato, sullo scafo del carro medio “M” il semovente 75/18 che si dimostrò nel corso del conflitto il veicolo corazzato italiano più temuto dagli alleati. Si rivelò infatti, grazie al suo obice da 75mm installato nella casamatta, un’efficace arma anticarro in grado di annientare anche i più potenti e pesantemente corazzati carri armati Inglesi e Americani, Nel corso della guerra venne tuttavia richiesto dal Regio Esercito lo sviluppo di una versione con aumentata capacità offensiva. Sullo scafo del carro semovente M42 venne quindi installato il cannone 75/34 progettato per il tiro controcarro. I primi esemplari vennero distribuiti ai reparti italiani nella primavera del 1943. Grazie alle sue buone prestazioni operative venne impiegato, dopo l’armistizio nel settembre del 1943, anche da reparti tedeschi della Wehrmacht.
ITALERI SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 German Heavy Tiger I Late Ver - CA246
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 British Churchill Mk.VII - Infantry Tank Mk.IV
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 Pz Kpfw IV Ausf. H Early Ver.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
La 508CM Coloniale è un’autovettura militare utilizzata dalle truppe Italiane e Tedesche durante la seconda guerra mondiale, 90 km con due ruote motrici leggere, ottime sospensioni e un motore da
32 cavalli. una prestazione da corsa. La lunghezza totale era di 3,6m e la capacità di trasporto era di 4 persone.
Era schierato su un’ampia gamma di fronti, e spesso utilizzato per la comunicazione e la ricognizione degli ufficiali militari Italiani, soprattutto sul fronte nordafricano. Dopo la resa,
l’esercito Tedesco catturò e utilizzò anche un gran numero di coloniali, alcuni dei quali furono modificati secondo le specifiche Tedesche.
Caratteristiche del modello: Kit di montaggio in plastica della 508CM coloniale.
● Scala 1/35, lunghezza totale 105mm, larghezza totale 42mm.
● Riproduce l’aspetto funzionale come la carrozzeria piatta e i pneumatici di grande diametro con uno stampo delicato.
● Anche l’interno ed il telaio sono rifiniti con un effetto tridimensionale.
● Il motore è riprodotto con precisione dal corpo blocco principale agli accessori.
● Il cofano motore e la portiera del guidatore possono essere assemblati aperti e chiusi, sono disponibili anche parti dell’esercito tedesco come le targhe.
● 2 soldati Italiani ed un autista Tedesco sono inclusi.
● Le decalcomanie includono 2 marcature per versione Italiana e 2 per la versione Tedesca, oltre a distintivi della classe dei soldati italiani.
Il modello è prodotto in collaborazione con Italeri.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 Panther Type G Early Version
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
SVEZDA SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
MPM SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 Italian Carro Armato M13/40
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 German Steyr 1500A/01
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
DRAGON SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Scala 1 : 35 SCALA 1/35 italeri
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
MINIART SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA KIT 1/35 German Pz. Kpfw III Ausf. L
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Versione in edizione limitata del carro Americano M247 Sgt York utilizzato come contraerea a partire dagli anni 80. Il kit permette la riproduzione, in scala 1:35, inclusa l’originale torretta e le sospensioni dettagliate. Figura del comandante inclusa.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
TAMIYA SCALA 1/35
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
ITALERI SCALA 1/35
Questo semovente venne realizzato dai tedeschi nel 1942 come misura d’emergenza per fronteggiare il pericolo dei nuovi carri armati russi e dotare di mobilità le unità anticarro. Lo scafo di questo carro era quello del Pz 38 (t) tedesco. In questa variante la torretta veniva sostituita dalla sovrastruttura fissa in cui era sistemato il cannone, un PAK 40 da 75mm di calibro. Il motore e le sistemazioni interne rimanevano invariate e a causa di questo il veicolo era molto alto, mentre gli artiglieri erano in posizione piuttosto esposta.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .